Scoprite il rilevatore di perdite specifico per la vostra confezione!
Per rintracciare le perdite nel confezionamento, vi è una varietà di metodi differenti. Qual è il corretto metodo per i vostri prodotti? La scelta del metodo più appropriato dipende da molti fattori, come ad esempio tipo di imballaggio, classe di tenuta ecc. Negli ultimi anni i test con un contenitore riempito ad acqua e l’uso di gas tracciante sono i più usati.
Bubble Test
Uno dei più antichi e più intuitivi metodi di rilevazione perdita è l’uso di un bagno d’acqua dove il pacchetto viene posto in una camera riempita ad acqua. Nelle applicazioni molto semplici, l’imballaggio è semplicemente compresso. Con moderne attrezzature il “bubble test”, lo spazio di testa viene evacuato e l’imballaggio si gonfia. La perdita è visibile sottoforma di bolle d’aria in acqua.
Adatto per
Confezioni con Atmosfera Modificata (MAP) o con atmosfera inerte.
Adatto anche per confezioni sotto vuoto (es. LEAK-MASTER® EASY)
Vantaggi
Semplice funzionamento
Economico
Localizzazione della perdite
Svantaggi
Possibilità di errore umano
Distruttivo, la confezione non può essere reintegrata nel processo produttivo
Nessuna documentazione digitale a conferma della prova
Test gas
Il test gas è ampiamente usato per la prova di tenuta di confezionamento in atmosfera modificata (MAP = Modified Atmosphere Packaging) ma esistono anche dispositivi che si basano su gas di taratura. Qui, sono disponibili soluzioni per il campionamento e le prove di tenuta in linea. Il prodotto in esame viene posto nella camera di prova che successivamente viene evacuata. Nel caso di una perdita, il gas fluisce dalla confezione. Sensori di gas altamente sensibili scoprono in questo modo anche le più piccole perdite. La misurazione viene eseguita in pochi secondi ed il pacchetto non viene danneggiato. Il funzionamento è semplice. Inoltre, ogni dato come la data, l’ora, il nome del prodotto e operatore, vengono registrati e archiviati digitalmente.
Si propone come un gas tracciante la CO2, perché è già inclusa nel confezionamento in atmosfera modificata. In alternativa, per esempio, possono essere usati elio o idrogeno. Con entrambi i gas rilevare piccole perdite è possibile a causa della loro struttura molecolare. Tuttavia, entrambi devono essere inoltre introdotti nella confezione, sono costosi e talvolta complicati da gestire. L’impiego di idrogeno rende difficile la misurazione residua di ossigeno.
Il metodo del gas tracciante permette anche prove di tenuta in linea. I nostri strumenti permettono una frequenza di prova di fino a 15 cicli al minuto.
Adatto per
Confezioni in Atmosfera Modificata o con aria compressa
Vantaggi
Breve tempo di risposta
Rilevamento della micro perdite
Controllo non distruttivo
Controllo inline al 100%
Semplice funzionamento
Completa documentazione digitale che assicura la prova effettuata
Svantaggi
Non permette la localizzazione della perdita
Test differenza di pressione
Il metodo di differenza di pressione o di aumento della pressione sotto vuoto ha bisogno anche di aria o gas nel pacchetto. Il prodotto viene posto in una camera. Questa viene poi evacuata. Se vi è una perdita, il gas fuoriesce dall’involucro. Diversamente il sensore non rileva direttamente il gas, ma solo una variazione di pressione nella camera di prova. Con questo test è possibile avere una documentazione digitale.
Adatto per
Confezioni in Atmosfera Modificata o con aria compressa
Vantaggi
Breve tempo di risposta
Controllo non distruttivo
Semplice funzionamento
Completa documentazione digitale che assicura la prova effettuata
Svantaggi
Non consente la localizzazione della perdita
Controllo inline non possibile
Scelta del metodo appropriato
Prima di selezionare un metodo adeguato per prove di tenuta vanno risolte le seguenti questioni:
- Che tipo di confezione deve essere testata? Per esempio: sottovuoto, in atmosfera modificata (MAP) o con atmosfera inerte.
- È richiesto un test non distruttivo?
- C’è abbastanza gas nella confezione?
- Che tipo di perdita si cerca e la sua grandezza minima?
- È un controllo a campione o in linea?
Classi di tenuta
Quando una confezione è davvero ermetica? Su questa domanda non c’è una risposta chiara. Diverse classi di tenuta forniscono diverse definizioni. Più importante è la domanda: Quanto ermetica deve essere la vostra confezione? I risultati dipendono da una complessa interazione tra Packaging, prodotto e shelf life.